Entrambi avevamo un’ambizione e dopo aver unito le nostre energie, insieme l’abbiamo realizzata: avere una vigna di Nebbiolo da Barolo.
Ci siamo impegnati per cercare questo vigneto e l’abbiamo trovato nel nostro Comune, con la vendemmia 2012 è iniziata la produzione. Chiamato Contadin (pronunciato in dialetto Piemontese “Cuntadin”) in onore alle nostre radici e in etichetta la figura segaligna di Simone (padre di Claudia), sostegno importante nella ricerca di questo vigneto. Il Contadin è un Barolo tradizionale fermentato in acciaio con l’utilizzo di un antico metodo chiamato “a cappello sommerso”, messo in botte di rovere di Slavonia da 20 Hl per 24 mesi e affinamento in bottiglia per circa 8 mesi.