
Entrambi avevamo un’ambizione e dopo aver unito le nostre energie, insieme l’abbiamo realizzata: avere una vigna di Nebbiolo da Barolo.
Ci siamo impegnati per cercare questo vigneto e l’abbiamo trovato nel nostro Comune, con la vendemmia 2012 è iniziata la produzione. Chiamato Contadin (pronunciato in dialetto Piemontese “Cuntadin”) in onore alle nostre radici e in etichetta la figura segaligna di Simone Castella (padre di Claudia), sostegno importante nella ricerca di questo vigneto. Il Contadin è un Barolo tradizionale fermentato in acciaio con l’utilizzo di un antico metodo chiamato “a cappello sommerso”, messo in botte di rovere di Slavonia da 20 Hl per 24 mesi e affinamento in bottiglia per circa 8 mesi.
Si accompagna perfettamente ai tradizionali arrosti, ai bolliti, ai brasati, alla selvaggina e con i formaggi a pasta dura di media e lunga stagionatura.
Va servito a 18/20° C. in grandi calici per poter apprezzare la sua complessità ed eleganza.
Uva: 100% Nebbiolo
Vigneto: di 0,5 ha (circa 3.000 bottiglie)
Impiantato: nel 2000
Esposizione: sud-est (300 metri s.l.m.)
Colore: Rosso granato con sfumature aranciate
Profumo: Intenso con sentori di prugne, liquirizia, spezie e tartufi
Sapore: Pieno, tannico e balsamico